Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Lombardia

Metodo

Chef30anniNovità
Novità

Lasciata alle spalle l’esperienza al ristorante Bolle, ma prima ancora c’erano state le esperienze a Piazza Duomo e, unico italiano di sempre, nelle Belgio di Peter Goossens a Hof Van Cleve, l’orobico Marco Stagi si è messo in proprio nel marzo 2024 con l’apertura di Metodo, nella frazione Marne di Filago, quasi al confine tra la provincia bergamasca e quella milanese.

Uno spazio più rustico ma elegante ed intimo, in cui raccontarsi attraverso 14 coperti, seguendo la strada già tracciata in passato, con la tradizionale attenzione per il mondo vegetale, ma anche la rivisitazione di alcuni piatti del cuore, la predilezione per la Francia, la scelta di affidarsi a diverse contaminazioni che punteggiano molte delle preparazioni che si incrociano nei due menu.

Qualche esempio? Il Riso con finocchietto, camomilla e angostura, il Cardoncello alla brace con ricotta  olio di argan, o il Gambero glassato con cime di rapa, tartufo e Chardonnay. In sala, a occuparsi dell’accoglienza e della cantina, il sorriso e il savoir faire di Giorgia Ferrari, la compagna di Marco.

Gualtiero Spotti
Gualtiero Spotti

giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale e viaggiare

Perché fermarsi
per la bella mano di un cuoco tra mondo vegetale e classicità con brio, in un rustico romantico dove si può anche soggiornare

Chef

Marco Stagi

Sous-chef
Samuele Turani
Ai dolci
Marco Stagi
In sala
Giorgia Ferrari
In cantina
Giorgia Ferrari

Contatti

+393420365600
via Vittorio Emanuele 9
24040 - Filago (Bergamo) - Marne
PORTAMI LÌ
Chiusura
lunedì a pranzo, l'intero martedì, l'intero mercoledì e giovedì a pranzo
Ferie
una settimana variabile a gennaio, agosto e novembre
Menu degustazione
75 e 90 euro
Coperto
5 euro
Consulta il menu

Ristorante con camere

Perché fermarsi
per la bella mano di un cuoco tra mondo vegetale e classicità con brio, in un rustico romantico dove si può anche soggiornare
Gualtiero Spotti
Gualtiero Spotti

giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale e viaggiare