Il fuoco in cucina non è un approccio proprio nuovo nel panorama gastronomico, ma ciò non significa che l’industria sia satura di cuochi che sappiano domarlo. C’è qualcosa di primitivo e virile nel cucinare con la fiamma viva, semplice e diretta. Apparentemente semplice. Se ben fatto, è necessario padroneggiare la forza delle fiamme per cuocere correttamente gli ingredienti. Da Knystaforsen, un luogo idilliaco immerso nella natura selvaggia di Halland, Nicolai e Eva Tram hanno creato un luogo magico in uno scenario da fiaba.
Lì dove un tempo si respirava un’aria spettrale da Twin Peaks e dove c’era una vecchia segheria abbandonata oltre il fiume, nella comunità di Rydöbruk, oggi sorge un ristorante pluripremiato dove il tempo sembra fermarsi una volta seduti in quella sala accogliente con vista sul verde, tra cespugli, meli e cervi che brucano l’erba.
Il menu si incentra su pesce di fiume e di lago, selvaggina, erbe selvatiche e verdure, che vengono scottati, grigliati, affumicati con maestria. Citiamo il delicatissimo Lucioperca con rosa canina, la magnifica Anguilla alla brace con rabarbaro o il divertente starter a base di tartare di alce su muschio.
Food & wine writer slovena, lavora per la televisione nazionale e collabora con Fine Dining Lovers e Gasterea Magazine. È co-autrice del libro di Ana Ros “Sun and Rain” (Phaidon)
+
Food & wine writer slovena, lavora per la televisione nazionale e collabora con Fine Dining Lovers e Gasterea Magazine. È co-autrice del libro di Ana Ros “Sun and Rain” (Phaidon)