Yum Cha è un ristorante intimo di soli 5 tavoli nel tranquillo quartiere di Povidencia, a Santiago del Cile. Aperto nel 2022, attinge alla cultura del tè cantonese fondendola con l’abbondante produzione della costa cilena. Lo chef Nicolás Tapia è stato ispirato da un viaggio in Guangdong, dove ha approfondito le tradizioni del tè, e Sichuan, dove ha esplorato la ricca cultura delle teahouse. Ne è risultato un concept che unisce culture con tè provenienti da Corea del Sud, Giappone, Cina e Taiwan e che svolgono un ruolo fondamentale, esaltando ogni piatto.Tapia ha affinato la sua tecnica in importanti ristoranti, come Lasai, Taubenkobel o Quintonil.
Il menu da 10 portate è un’esperienza coerente, scandita da ritmo e tempistiche perfetti, mentre ogni piatto si distingue per intensità, contrasti e una delicata speziatura. Le salse giocano un ruolo notevole, fondamentali per le creazioni degli stessi piatti.Tra i pezzi forti, lo Scampo grigliato con peperone rosso affumicato e doubanjiang di Sichuan abbinato a un tè Lapsang Souchong di Fujian, e l’Anguilla in tempura con cavolo fermentato fritto, kimchi bianco e pepe di Sichuan completato da un tè oolong Dong Ding del Taiwan.
giornalista freelance e media consultant, dopo aver studiato Food & Beverage Management all'Università Bocconi, ha fatto di Milano la sua casa e gira il mondo per raccontare esperienza di cucina genuine. Instagram: anastassiaav
giornalista freelance e media consultant, dopo aver studiato Food & Beverage Management all'Università Bocconi, ha fatto di Milano la sua casa e gira il mondo per raccontare esperienza di cucina genuine. Instagram: anastassiaav