Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Piemonte

La Rampolina

Tavoli all’apertoNovità
Novità

Lo scenario è, come si dice, da fiaba: siamo a ridosso del Mottarone e da ogni punto della verde proprietà si scorge un ampio spicchio del lago Maggiore, con le isole Borromee in primo piano e le Prealpi Varesine all’orizzonte.

La Rampolina, «ristorante, osteria, bottega, enoteca e guest house», si deve alla passione inesauribile di Davide Minoletti e Federica Gardini. Compagni anche nella vita, sanno bene che non esiste cucina di pregio senza materie prime che non lo siano; per questo motivo la lista dei fornitori è il vero vanto: la carta dei vini infila molte perle del territorio e strepitosi sono i formaggi affinati da Eros Buratti o i salumi di Migliorati, ad esempio.

La cucina esplora in modo leggibile tutto l’armamentario di terra e acqua dolce dei paraggi, con semplicità e precisione: dal primo fronte ricordiamo classici della casa come il Tris di Piemonte (insalata russa, battuta di fassona e vitello tonnato) o gli Agnolotti di carne al sugo d’arrosto. Sul fronte fluviale-lacustre segnaliamo squisitezze come i Tagliolini storione e limone o il Baccalà confit, polenta e cipolle. Pasta e dolci sono tutti fatti in casa. 

Gabriele Zanatta
Gabriele Zanatta

laurea in Filosofia, coordina i contenuti della Guida ai Ristoranti di Identità Golose, collabora con varie testate e tiene lezioni di gastronomia presso scuole e università. Instagram @gabrielezanatt

Perché fermarsi
per la vista con pochi eguali in Piemonte e la cucina di tradizione aggiornata, che vive del fondamentale apporto di fornitori selezionati col lanternino

Chef

Massimo Masciaga

Sous-chef
Lorenzo Giordano
In sala
Davide Minoletti e Mario Balice
In cantina
Massimo Viganò

Contatti

+393468689445
via Someraro, 13
28838 - Stresa (Verbania-Cusio-Ossola) - Campino
PORTAMI LÌ
Chiusura
lunedì e martedì da novembre a marzo; solo lunedì da aprile a ottobre
Ferie
3-13 novembre
Menu degustazione
55 e 60 euro
Antipasto
14 euro
Primo
16 euro
Secondo
25 euro
Dolce
8 euro
Coperto
4 euro
Consulta il menu

Ristorante con camere

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per la vista con pochi eguali in Piemonte e la cucina di tradizione aggiornata, che vive del fondamentale apporto di fornitori selezionati col lanternino
Gabriele Zanatta
Gabriele Zanatta

laurea in Filosofia, coordina i contenuti della Guida ai Ristoranti di Identità Golose, collabora con varie testate e tiene lezioni di gastronomia presso scuole e università. Instagram @gabrielezanatt