Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Sardegna

Capogiro del 7 Pines

Tavoli all’apertoNovità
Novità

Vista magnifica sul mare, amore per il territorio e massima cura nell'ospitalità. Se cercate una Sardegna "diversa", più intima e riservata, segnatevi in agenda un soggiorno al 7Pines Resort Sardinia. Siamo a pochi passi dalla Costa Smeralda, ma questo è un mondo a sé. Merito del direttore illuminato Vito Spalluto che ha creato un team speciale, per fare in modo che - per davvero - tutto giri intorno al cliente.

Lusso rilassato, perché la pace dei sensi sta nella semplicità, nella natura e nel calore umano. E, naturalmente, nel mangiare più che bene. Di questo aspetto si occupa lo chef Pasquale D'Ambrosio, che - dopo tanto lavoro sul territorio, per selezionare i migliori piccoli produttori locali - dà vita a un menu elegante, raffinato, ricco di gusto. Lo dimostrano piatti come Maialino tonnato: il maialino, cotto secondo tradizione, acquista una "cotenna" di tonno crudo e la Melanzana Fuori Norma è a base di pomodoro confit, ricotta infornata, piccola melanzana cotta a bassa temperatura, maionese ai ricci, caviale, erbette e carpaccio di alici. Una Sardegna inedita, che vi invitiamo a scoprire.

Annalisa Leopolda Cavaleri
Annalisa Leopolda Cavaleri

giornalista professionista e autore di "Luxury Food", il primo libro che racconta in modo nuovo il concetto di lusso enogastronomico. E' professore a contratto di "Antropologia del Cibo" e "Comunicazione e Marketing dei Luxury food" all'Università Iulm di Milano. I suoi seminari di food marketing con focus sul lusso sono anche all'Università Cattolica e all'Università Bicocca. Instagram: annalisa_cavaleri

Lo chef consiglia
Tenuta Agricola Coda di lupo, via Scalia, Arzachena (SS) - tenutacodadilupo.com

+393312806708

Perché fermarsi
per un lusso rilassato, la vista sul mare e per il Maialino tonnato, un bell'esempio di lavoro sul territorio

Chef

Pasquale D'Ambrosio

Sous-chef
Douaa Qarchaoui
Ai dolci
Fabio Capasso
In sala
Daniele Truddaiu
In cantina
Giuliano Mulas

Contatti

+3907891775000
località Li Mucchi Bianchi, Baja Sardinia
07021 - Arzachena (Sassari)
PORTAMI LÌ
Chiusura
l'intera domenica
Ferie
1 ottobre-30 aprile
Menu degustazione
130, 150, 180 euro

Ristorante con camere

Tavoli all’aperto

Lo chef consiglia
Tenuta Agricola Coda di lupo, via Scalia, Arzachena (SS) - tenutacodadilupo.com

+393312806708

Perché fermarsi
per un lusso rilassato, la vista sul mare e per il Maialino tonnato, un bell'esempio di lavoro sul territorio
Annalisa Leopolda Cavaleri
Annalisa Leopolda Cavaleri

giornalista professionista e autore di "Luxury Food", il primo libro che racconta in modo nuovo il concetto di lusso enogastronomico. E' professore a contratto di "Antropologia del Cibo" e "Comunicazione e Marketing dei Luxury food" all'Università Iulm di Milano. I suoi seminari di food marketing con focus sul lusso sono anche all'Università Cattolica e all'Università Bicocca. Instagram: annalisa_cavaleri