Vive in un quartiere per bene Baratie, con un bel parchetto davanti, piccole bottegucce intorno, e tanta tranquillità. Eppure la superficie occupata da questo locale è un mondo che vive di un’energia tutta sua: in una parola, esplosiva. Perché esplosivi lo sono in partenza i due giovani matti, Andrea Cicu e Giacomo Sacchetti, che qualche anno fa decidono di mettere su un’insegna che spacciasse piatti sfiziosi, dei gran cocktail e calici d’autore in un clima rilassato, il tutto senza costringere il commensale a spendere una cifra blu – il bignè ai fegatini di Baratie costa appena un euro, meno di un caffè, dal gusto spaziale.
E spizzicando, spizzicando ciò che inizia solitamente come un aperitivo veloce, diventa facilmente una signora cena… Tutta “colpa” delle cicurie, bocconi grondanti di gusto sui quali “soffia” il vento della Sardegna di Cicu: Panadas di pecora, Spiedini d’asino, Moddizzosu di diaframma conducono lentamente a piatti più consistenti che mutano stagionalmente. Un format giovane, aperto 6 su 7 dalle 17.30 a tarda notte, sempre pieno zeppo di ragazzi (e non solo). Dire che funziona, è poco. Guai a non esserci ancora stati!
classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo è acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.
Tavoli all’aperto
+
classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo è acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.