Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Toscana

Il Gusto di Xinge

Chef30anniNovità

Inaugurato nel gennaio 2023, il Gusto di Xinge è il sogno, diventato realtà, della vulcanica trentenne Xin Ge Liu, che, arrivata in Italia per seguire gli studi di Fashion Design al Polimoda di Firenze, si è scoperta appassionata di cucina e imprenditrice della ristorazione.

Così, insieme al marito Lapo, ha aperto prima un piccolo corner di dim sum con qualche tavolo e formula take away e oggi un ristorante vero e proprio che racconta in parte lo street food orientale, ma dove non mancano curiosità ammiccanti (vedi il Pollo Shibari legato da una corda, che unisce succulenza e ispirazione bondage), i bao (con maiale e foie gras, vegetariani o con maiale e ricci di mare), i Blooming (sorta di ravioli di pasta cristallo e al nero di seppia con pesce spada, sedano e mascarpone), o polpette di riso con zafferano e gamberi.

E' sempre una cucina dall'anima fusion quella di Xin Ge, con molti racconti gastronomici legati ad aree geografiche cinesi come Guangzhou o Sichuan e racchiusa in un ambiente di colori arancione e blu che danno un tocco di vivacità a quest'angolo di Fienze alle spalle della stazione di Santa Maria Novella. Tra un piatto e l'atro, ma anche prima o dopo cena, ci si diverte e non poco anche a scoprire gli ottimi cocktail presentati al banco dalla bartender Alessia Di Bartolomeo.     

Chef

Xinge Liu

Sous-chef

Zhang Jiang Qiu

In sala

Lapo Bandinelli

Contatti

+393209681806

viale Belfiore, 2
50144 - Firenze
sito web
hello@ilgustodixinge.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
mercoledì; aperto solo a cena
Ferie
variabili
Prezzo medio vino escluso
45 euro
Menu degustazione
50 e 75 euro

Lo chef consiglia
Savini Tartufi, Mercato Centrale, via dell'Ariento 47/77, Firenze

+393662570518

Perché fermarsi
per l'ottima selezione di dim sum e per il pollo Shibari
Gualtiero Spotti
Gualtiero Spotti

giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale e viaggiare