Dopo la fine dell’esperienza di Senso, il ristorante gourmet aperto all’interno del Mart di Rovereto, che prosegue ora solo con la proposta diurna del bistrot, Alfio Ghezzi, ha dato vita a varie collaborazioni e nuove esperienze, tra cui InAlto, ristorante rifugio per sciatori e non a 2500 metri a passo San Pellegrino. Ci si arriva a piedi o in funivia anche senza sci benché questo rimanda un paradiso per sciatori a cui si rivolge con un’apertura prolungata dalle 9 alle 16. Piatti à la carte, ma anche due menu degustazione che meritano il viaggio realizzati dal resident chef Fabio Busnaghi.
Si va dal Cervo della val Rendena battuto al coltello, uova di trota alla liquirizia e salsa agra, alla Terrina di fegatini barbabietola rossa, crauti e mele, fino all’eccellente Risotto alla Mortandela, cappuccio viola e camomilla. Piatti interessanti anche nelle proposte vegetariane come le polpette di ceci, germogli di lenticchie e salsa al cumino. Apprezzabile la proposta di vini con tanti vini al bicchiere. Qui troverete anche i prodotti della linea Antologia dove Ghezzi presenta, confetture e conserve di alta gamma.
non è un pr, non è un influencer. Da 25 anni cerca semplicemente di fare giornalismo e critica enogastronomia
Tavoli all’aperto
non è un pr, non è un influencer. Da 25 anni cerca semplicemente di fare giornalismo e critica enogastronomia