Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Veneto

Locanda Baggio

StellinaGiglioTavoli all’apertoNovità

Compie 45 anni l'insegna, mentre il patron Nino e la moglie Antonietta (successivamente supportati dai figli) festeggiano il trentennale del loro arrivo ad Asolo. Una bella storia di amore per l'accoglienza e il territorio, che fin dall'inizio è stata caratterizzata dalla voglia di privilegiare la qualità, la ricerca sui prodotti, un'innovazione misurata che non ha mai snaturato sapori e tradizione, ma sempre al passo con i tempi, pur senza eccessi.

L'arrivo di Ivano Mestriner, uno chef che ovunque è andato ha portato la stella Michelin - dal suo Dal Vero di Badoere al Ridotto di Venezia fino a La Corte sulle colline trevigiane - ha dato ovviamente una spinta ulteriore. Da qualche mese qui si osa di più, certo, eppure non si va incontro a brutte sorpese, perchè il talento inquieto di Mestriner garantisce sempre equilibri, a volte insospettabili, anche in presenza di accostamenti apparentemente impervi. Ne è un esempio lo Spaghetto in crema di aglio e olio, emulsione di ostrica Gilardeau, ostrica al naturale, caviale Osetra, paprika e salicornia, un piccolo capolavoro di gusto, equilibrio e golosità.

I due menu - Territorio e d'Autore - mettono il cliente di fronte ad un bivio, di un peraltro dolcissimo imbarazzo: l'Insalata tiepida di baccalà, aglio e prezzemolo, puntarelle e patate bollite o la Capasanta di Caorle crumble, cavolfiore e mango? La Trippa alla trevigiana o il Budino di foie gras e Porto, ristretto di datteri, crispis di riso, caviale di aceto balsamico? Sapori riconoscibili oppure un salto nella contemporaneità del piacere? 

Chef

Ivano Mestriner

Sous-chef

Gabriele Cestari

Ai dolci

Isacco Torresan

In sala

Antonietta Lunardi

In cantina

Enrico Baggio

Contatti

+390423529648

via Bassane, 1
31011 - Asolo (Treviso)
sito web
info@locandabaggio.it
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica a cena, l'intero lunedì e martedì a pranzo
Ferie
10 giorni a febbraio e 20 giorni a luglio
Carte di credito
No American Express
Prezzo medio vino escluso
80 euro
Menu degustazione
75 (6 portate) e 100 (8) euro

Tavoli all’aperto

Lo chef consiglia
Caffè Centrale ad Asolo, via Roma 72, Asolo (Treviso) caffecentrale.com

+390423952141

Perché fermarsi
per gli Spaghetti in crema di aglio e olio, emulsione di ostrica Gilardeau, ostrica al naturale, caviale Osetra, paprika e salicornia
Claudio De Min
Claudio De Min

veneziano, giornalista, una vita dedicata allo sport da inviato (e adesso da appassionato e tifoso), cura da dieci anni "Gusto", la pagina di enogastronomia del Gazzettino di Venezia