Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Lazio

La Tenuta

Chef30anniChef’s tableTavoli all’aperto

A 50 minuti da Roma, a Casaprota, in provincia di Rieti, c'è La Tenuta- Resort Agricolo, piccolo microcosmo di natura e bellezza. Centro equestre, verdure e ortaggi km 0, foraging, carni e formaggi provenienti da allevamenti non intensivi. Una struttura totalmente eco-sostenibile. Qui i giovani chef Gianmarco Greganti e Fabrizio Tegazio, in simbiosi con la filosofia dell’insegna, dispensano colpi d’alta cucina e mettono nei piatti delle creazioni frutto di continua sperimentazione e esperienze tra i migliori stellati italiani ed esteri.

Una cucina caratterizzata da fermentazioni, fuoco e metodi ancestrali, come la cottura barbacoa, che consiste nel cuocere le pietanze in una buca sottoterra. Poetico solo a raccontarlo. In questo modo le carni e le verdure hanno un sapore unico, impreziosite nel gusto dall’affumicatura del legno e del fuoco. Un menu che cambia ogni mese, rendendo così protagonisti i prodotti del momento. Servizio gentile e professionale.

Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose 

Lo chef consiglia
podere le Prata di Marco Zonetti, via le prata 11, Castel nuovo di Farfa (Rieti)
Perché fermarsi
per i metodi di cottura ancestrali, per la fermentazione dei prodotti, per soggiornare in un luogo bucolico non distante da Roma

Chef

Gianmarco Greganti e Fabrizio Tegazio

Sous-chef
Valerio Arleo
In cantina
Valerio Felici

Contatti

+393280826787
Loc Valle snc, Fraz. Collelungo
02030 - Collelungo (Rieti) - Casaprota
PORTAMI LÌ
Chiusura
inverno: dal giovedì alla domenica; estate: dal mercoledì alla domenica
Ferie
dal 15 al 23 gennaio
Menu degustazione
38, 50 e 65 euro
Antipasto
13 euro
Primo
14 euro
Secondo
18 euro
Dolce
7 euro
Tavolo dello chef per 4 persone

Ristorante con camere

Tavoli all’aperto

Lo chef consiglia
podere le Prata di Marco Zonetti, via le prata 11, Castel nuovo di Farfa (Rieti)

+

Perché fermarsi
per i metodi di cottura ancestrali, per la fermentazione dei prodotti, per soggiornare in un luogo bucolico non distante da Roma
Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose