Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Toscana

Podere Arduino

Chef’s tableTavoli all’aperto

Tutto nasce dalla passione e da un'idea di rispetto nei confronti di questo nostro mondo. Dalle coltivazioni di olivi, frutta e verdure all’allevamento degli animali fino alla cucina, rigorosamente senza gas, Podere Arduino è l’isola felice di un ex atleta professionista ma anche geologo, Fabrizio Bartoli e della sua compagna Martina Morelli: lo spazio dove hanno coltivato e coltivano il loro amore, così come la loro dedizione all' ambiente. Il triathlon, l'alpinismo, la sfida con le competizioni più dure in tutto il mondo, lo hanno portato a ritornare, a ricercare quella terra natia che era di suo nonno Arduino.

Qui ha unito la tradizione agricola toscana alla voglia di una cucina di alto livello. I prodotti del podere con le sue stagionalità e i tanti viaggi sono la fonte di ispirazione per una cucina vegetariana di impatto e visivamente elegante. Tante sono le parole chiave di questo luogo: RigenerazioneTerraAcquaAria e Fuoco che lo chef declina con preparazioni alla plancha, alla griglia, affumicatura e essiccazione, proponendo anche cotture con l'argilla. Bella, sana, naturale, ma tutto fuorché semplice.

Il termine Ancestrale nel nome del locale, in questo caso, diventa sinonimo di “originario” piuttosto che di “antico” o “rudimentale”. Partire da un ricordo, da un odore e provare a raccontarlo in un piatto, come il ricordo del Messico: Taco di pane di campeggio, salsa ai fagioli fermentati, salsa taco piccante, encruditos di verdure, lattughino, chilps di nasturzio. Fabrizio e Martina riescono in pieno a farci sentire golosamente in armonia.

Chef

Fabrizio Bartoli

Ai dolci

Michela Iodice

In sala

Martina Morelli

In cantina

Martina Morelli

Contatti

+393792567646

località Magazzino, 210
57022 - Castagneto Carducci (Livorno)
sito web
osteria@poderearduino.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
mercoledì
Ferie
novembre-marzo
Prezzo medio vino escluso
70 euro
Menu degustazione
60 (6 portate) e 90 (8) euro
Tavolo dello chef per 8 persone

Tavoli all’aperto

Lo chef consiglia
Io Cucino, piazza Giuseppe Mazzini, 3, Bibbona (Livorno)

+393483229130

Perché fermarsi
un sorprendente ristorante vegetariano, in un luogo ameno, curato nei minimi dettagli. Unisce un forte senso estetico a un'autentica passione e coscienza etica nei confronti dell'ambiente
Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori Identità Golose