Cremona, città di musica, arte, personaggi illustri, tradizioni culinarie. Proprio ai piedi del Battistero del Duomo, di fronte a una delle piazze più belle d'Italia, si trova Il Violino, ristorante aperto nei primi anni 2000 dallo chef Emilio Babbini, con suo figlio Luca. Nel 2019 Emilio lascia la cucina nelle mani del suo sous chef Francesco Rozza. Classe 1994, una laurea in Scienze alimentari conseguita da pochissimo e una speciale alchimia nascente.
Luca e Francesco stanno dando vita a una personale interpretazione del territorio, riuscendo in un'impresa non facile: rendere leggera e godilbile una cucina ricca e opulenta, senza tradire i sapori classici che rimandano alla memoria delle tradizioni contadine.
Le proposte in carta seguono le stagioni. Si tratta spesso di piatti con pochi ingredienti, come nel caso del Raviolo di bollito in salsa verde: piccoli gioielli di pasta sottile, adagiati su un bagnetto freddo, racchiudono ogni singolo sapore del bollito misto della tradizione, con una leggera acidità che scandisce i caratteri delle diverse carni. Il menu degustazione è un vero coup de coeur: carni da cortile, quinto quarto, verdure, pesci d'acqua dolce, tutto secondo offerta del mercato. Obbligatorio lasciare il posto al dessert.
La sala è elegante, un sapiente uso delle luci fa risaltare i tavoli con lunghe tovaglie e poche cose essenziali. Un servizio attento contribuisce a far sentire il calore dell'accoglienza. In sala, Luca è coadiuvato dal maitre Davide Baietti e dal bartender Giovanni Carubelli. La carta dei vini è curata e articolata bene.
+390372461010
Tavoli all'aperto
+390372451771
torinese, enotecaria, sommelier professionista è tra i collaboratori liguri della Guida ai Ristoranti di Identità Golose