A pochi passi dal duomo di Lucca, nel cuore del centro storico, c’è Olio su Tavola, ristorante e art gallery. Il locale, che già in passato ha ospitato una galleria di arte contemporanea e un’allora piccola proposta di cucina e di mixology, ha fatto un deciso balzo in avanti nel 2020, quando la gestione è passata a due imprenditori e amici: Martina Bacci di Capaci e Matteo Morbini. Entrambi non ancora trentenni, hanno lavorato congiuntamente per potenziare la funzione del luogo di contenitore di arte e per dar vita a una cucina giovane e creativa che non sta tardando a farsi notare.
Il menu proposto da Morbini prevede una scelta alla carta piuttosto snella - 5 antipasti, 5 primi e 5 secondi - e un percorso di degustazione di 8 portate a scelta dello chef. Si può iniziare il percorso in leggerezza con un piatto che racconta dei viaggi formativi e lavorativi - ma non solo - di Matteo, la Seppia alla thailandese con salicornia, e proseguire con una versione di pasta e patate con pasta mista come tradizione vuole, impreziosita però da cialde di acqua di patate e buccia fritta. Una nota a parte merita la grande attenzione della cucina al mondo vegetale, con alcuni piatti che vedono l'orto protagonista assoluto e che cambiano settimanalmente.
Il servizio è garbato e discreto, anche per lasciare agli ospiti la possibilità di godere della vista delle opere esposte. Buona la carta dei vini, con incursioni di etichette italiane e dal mondo. Il locale propone anche, dal tardo pomeriggio prima di cena e fino a chiusura di serata, una selezione di cocktail e distillati.
+390583491104
Tavoli all'aperto
+390583494875
napoletana di nascita, lucchese di adozione, parte dalla critica letteraria per arrivare poi a raccontare di cibo e di vino. Adora viaggiare e va matta per la convivialità della tavola