Clotilde Brera si affaccia in piazza San Marco, uno dei quartieri più mondani e frenetici di Milano. Già all’accoglienza, attenzione e gentilezza sono in contrasto con lo standard frenetico e avulso delle insegne circostanti. La cucina ha la mano dell’ottimo Domenico Della Salandra, executive chef - e in passato pilastro del backstage del Congresso di Identità Golose, dalle origini - mentre Daniele Ferrigno governa la sala.
Si può cenare sia all’interno sia nella bellissima terrazza con vista piazza San Marco, con i tavoli in prima fila che la fanno da padrone. Spinta innovativa e ricerca sono le regole del cuoco, che al tempo stesso asseconda uno stile concreto e reale, cercando lo stupore del commensale attraverso gli ingredienti della cucina quotidiana.
La nostra visita risale al periodo di fine estate 2021: i piatti erano tutti interessanti e immediati. Parmigiana di melanzane con ‘nduja e pecorino e un il profumo del basilico, un piatto dal gusto deciso e autentico. Pappa al pomodoro, burrata e cazpacho di verdure: bontà e sapore di casa. Spaghettone, aglio olio e peperoncino: incredibile nella sua semplicità e nella qualità delle materie prime utilizzate. Per chiudere, un dessert inusuale: Mousse di ricotta, miele, ciliegie e pepe nero. Un dolce speziato, tra salato e pasticceria, con una ricotta fresca addolcita dal miele, ciliegie e una spugna di basilico. Fantastico.
+390238316453
Tavoli all'aperto
+39026346804e+390229521359
romano di nascita, milanese di adozione, è l'amministratore delegato di MagentaBureau, agenzia che coordina i contenuti e realizza Identità Golose. Ama le regole, il rigore, le procedure ma anche il buon cibo e il buon vino. Il punto debole a tavola? Il dessert