Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Emilia Romagna

Osteria del Viandante

RelatoreTavoli all’aperto

Le mura antiche della Rocca proteggono un luogo gastronomico in cui storicità e contemporaneità convivono nel segno della bellezza. L’ambiente costellato di affreschi ha beneficiato, grazie all’intervento di Marco Bizzarri, amministratore delegato di Gucci, che ha rilevato la struttura, di un rinnovamento stiloso che ha sottolineato il portamento elegante delle sale riuscendo a renderle attuali e valorizzandole ancor di più: ad esempio quella che era la cucina è diventata, complice una serie di decori agrumati, la sala dell’Orangerie e delle suggestive vetrate.

La grande terrazza che si affaccia sulla piazza centrale del paese è fantastica cornice di cene estive. Jacopo Malpeli, che ha appreso i segreti del savarin cantarelliano da Marco Dalla Bona (Stella d’Oro a Soragna, che ha validi trascorsi alla Locanda Mariella a Fragno di Calestano (Parma) e all’Osteria della Peppina ad Alseno (Piacenza)) è riuscito con buon senso, fresca creatività, perizia tecnica e profonda conoscenza della materia, a dare nuova linfa alla cucina della tradizione e alla valorizzazione della carne cruda (Fassona piemontese: battuta di diaframma, filetto di anteriore in purezza, punta di codone in carpaccio e al coltello) e cotta (spesso cucinata col Josper), inclusi i tagli meno pregiati (Midollo di Fassona piemontese cotto alla brace, tartare di punta di codone, salsa tonnata e caviale siberiano Black Adamas).

La cantina è eclettica con spazio per i vini naturali.

Chef

Jacopo Malpeli

Sous-chef

Leonardo Giribaldi

Ai dolci

Valentina Marzano

In sala

Andrè Joao Cunha Fiaes

In cantina

Mauro Rizzi

Contatti

+390522260638

piazza Ventiquattro Maggio, 15
42048 - Rubiera (Reggio Emilia)
sito web
info@osteriadelviandante.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica e lunedì tutto il giorno
Ferie
6-30 agosto
Menu degustazione
80 (7 portate) e 120 (10) euro
Antipasto
20 euro
Primo
22 euro
Secondo
40 euro
Dolce
10 euro

Tavoli all’aperto

Lo chef consiglia
Erzulie Dolcevita, via della Libertà 18, 43029 Traversetolo (PR)

+393773795393

Perché fermarsi
per una cucina che porta nella contemporaneità la tradizione emiliana cogliendone l'essenza
Errica Tamani
Errica Tamani

autrice del libro Gli anni d'oro della cucina parmigiana, per l'Accademia Italiana della Cucina, collabora a “Gusto”, pagina golosa della Gazzetta di Parma