Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Sicilia

W Villadorata

RelatoreChef20anni.StellinaGiglioChef’s tableTavoli all’aperto

C'è una nuova dimensione di Viviana Varese, ancor più libera, giocosa, rilassata. Milano - dove la chef è protagonista dal 2007 - dà tanto e pretende tanto, offre enormi opportunità a patto di mantenere un'attenzione costante che alla lunga può persino sfiancare. Serviva affiancare a questa esperienza una prospettiva differente, quasi una valvola di sfogo (creativo). È arrivata quando la Varese ha acquisito la gestione dell'offerta ristorativa in una country house immersa nella campagna siciliana, a pochi km da Noto, il Villadorata. È stato, per la chef, un ritorno alle origini, un riconnettersi con il sole, la natura, la terra, «è quest’ultima che sceglie e decide. Seguire il suo umore e la sua potenza, con rispetto, gioia e gratitudine, è uno dei miei valori primari». Si può in Sicilia, non a Milano.

Ne è nato un felice rapporto biunivoco.

Al W Villadorata la Sicilia regala a Viviana - affiancata dagli executive Matteo Carnaghi e Ida Brenna - non solo una nuova tavolozza per dipingere, ma tantissimi colori, ossia il suo clamoroso patrimonio agroalimentare che va solo preso, sviluppato, messo in linea, raccontato, infine gustato. Per contro, Viviana regala alla Sicilia quel po' di punto di vista diverso che è essenziale se si punta alla crescita della cucina in Trinacria.

Si pasteggia en plein air, solleticati dalla brezza, su tavoli immersi nel verde: alta cucina rurale, di gran fattura, che trova la propria apoteosi nelle serate speciali Fuoco, in cui tutto viene cucinato solo con l’utilizzo del forno a legna e del barbecue.

Chef

Viviana Varese con Matteo Carnaghi

Sous-chef

Gioele Zinchiri

Ai dolci

Ida Brenna

In sala

Felice Falzarano

In cantina

Valentina Rizzi

Contatti

+393428163083

contrada Portelle sn
96017 - Noto (Siracusa)
sito web
villadorata@vivianavarese.it
PORTAMI LÌ
Chiusura
mai; aperto solo a cena (luglio-agosto)
Ferie
1 novembre-15 aprile
Menu degustazione
95 (3 portate), 125 (5) e 155 (9) euro
Antipasto
32 euro
Primo
34 euro
Secondo
38 euro
Dolce
18 euro
Coperto
6 euro
Tavolo dello chef per 14 persone

Ristorante con camere

Tavoli all’aperto

Lo chef consiglia
Cooperativa Sociale Onlus Si Può Fare, contrada Zisola, Noto (SR): eccellente coltivazione di frutta e verdura biologica e produzione di conserve

+3909311625249

Perché fermarsi
per una Viviana Varese diversa, più spontanea. E per le serate speciali Fuoco
Carlo Passera
Carlo Passera

classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it