Quella di Osteria Fuorimano è la storia di una pianta dalle radici lunghissime, potata più volte per dare al locale "di casa" nuova vita. I Dutto fanno ristorazione in questa piccola frazione di Busca da tanto tempo: prima come locanda e trattoria della tradizione, poi come ristopub dalle influenze etniche, quindi, dal 2017, come osteria moderna vera e propria. Oggi Alex ai fornelli e Alfio in sala hanno saputo porre le basi di un percorso costruito da un lato sulla capacità di interpretare in modo efficacissimo le proverbiali ricchezze gastronomiche del basso Piemonte, dall'altro su una curiosità senza limiti, che in nome della soddisfazione del palato tenta di svincolarsi dai canoni prevalenti e proporre nuove letture del territorio.
La cucina rispecchia questa filosofia: la grande ricerca sui prodotti locali è attenta a valorizzare anche quelli apparentemente meno nobili, e quando si tratta di carni il quinto quarto diventa protagonista, nell'ottica di utilizzare sempre l'animale per intero. Ma sempre di più al centro del piatto troviamo elementi vegetali, complice anche il grande lavoro svolto negli ultimi tempi sulla coltivazione diretta di ortaggi ed erbe nei pressi dell'osteria. Il tutto nell'ottica dell'estrema freschezza e stagionalità dei piatti proposti: non a caso non si possono scegliere alla carta, sono disponibili soltanto tre menu che si differenziano per il numero di portate desiderate e che lasciano totale libertà di azione al cuoco.
La carta dei vini, incentrata sui naturali, chiude egregiamente il cerchio.
+393201132721
classe 1979, da sempre gravita intorno alla provincia cuneese. Si occupa di editoria gastronomica come freelance e collabora stabilmente con Slow Wine