Osteria Fuorimano è il frutto della storia della famiglia Dutto e dei due fratelli, Alfio in sala e Alex in cucina, che con modalità variabili si dedicano alla ristorazione nella vecchia piana del Marchesato di Saluzzo da molti anni. Dal 2017 hanno scelto una nuova formula e una nuova location. Il menù è solo a mano libera, con tre formule a seconda della fame dei commensali, con prezzi equi e contenuti. I piatti escono con ritmo e sono soprendentemente diversi tra i commensali che hanno manifestato prima i gusti e le eventuali intolleranze, con buona pace per i menù degustazione da consumare tutti uguali al medesimo tavolo. Il menù si compone a seconda delle materie prime disponibili e delle scelte della cucina.
I gusti sono decisi e i piatti immediati e ricercati, e Alex gioca incrociando ricette nuove ed etniche con le preparazioni povere e tradizionali del cuneese, nell'ottica di dare espressioni a ingredienti meno nobili, siano essi vegetali o animali per lasciare sapori nuovi al commensale. Il Tataki di fegato con scalogno, il Tobinambur in tre consistenze, i Batsoà impanati con chutney di pomodoro, solo come antipasti. Poi Risotto con anguilla croccante e Pasta fagioli e trippe di merluzzo, solo per darne qualche esempio. I vini sono tanti e anche in questo caso custoditi nella memoria di Alfio Dutto, con una forte predilezione per i naturali.
Viene voglia di fermarsi da Osteria Fuorimano a chiaccherare davanti a un piatto e a un bicchiere di vino fino alla chiusura, per ritrovare una vecchia e piacevole tradizione di provincia.
+393201132721
Tavoli all’aperto
+390175978033
pensa che il giorno sia felice solo quando scopre un nuovo ristorante dove si mangia bene. Gastronomo per passione, abitante della combattiva Valle Susa, nel tempo che resta si occupa di politiche di welfare e di innovazione sociale