Torna a casa, a Matera nello specifico, dopo un lungo periodo in ristoranti di grande qualità, un altro figliol prodigo della ristorazione lucana. Vincenzo Paolicelli rientra a Matera qualche anno fa ormai, dopo un decennio trascorso da secondo di Marco Martini, assieme al quale ha preso la stella ;ichelin, e avvia una società di consulenza in attesa di trovare l’occasione buona, in una città sovraffollata di offerta gastrononomica quale è Matera, per rimettersi ai fornelli in prima persona.
L’occasione arriva alla fine, seppure in piena era covid, con Botega Culinaria, un locale dallo stile moderno che si propone come cocktail bar per gli aperitivi e come bistrot per l’offerta gastronomica. Attraverso una carta snella – quattro o cinque proposte per portata – Vincenzo Paolicelli ha impostato una cucina tutta giocata sulla materia prima, con piatti di territorio e letture della tradizione di bella qualità che non esauriscono però la sua proposta.
A la Botega, Paolicelli declina una cucina d’autore tutta ritmo e golosità che troverete calzare a pennello tanto una sosta veloce quanto per una cena gourmet, il tutto servito in un ambiente contemporaneo e rilassato, assistiti da un servizio di sala che unisce competenza ed attenzione a velocità e leggerezza, e scansa, con effetti decisamente benefici sulla qualità della vostra esperienza gastronomica, l’officiosità paludata di molte cucine di bella qualità contemporanee che da un minor sussiego al tavolo trarrebbero sicuro giovamento. Il Vitello confit con mayonese alle cime di rapa è il piatto che riordineremmo all’infinito.
+390835408032
Tavoli all'aperto
+390835236478
Materano del secolo scorso. Ha una moglie tuttora paziente e tre figli incredibili. Il resto del mondo va e viene sotto il suo sguardo basito