Il ristorante stellato di Jonathan Brincat ha ravvivato da subito il panorama dell'alta cucina maltese, apportando un punto di vista molto personale in un'isola dove non mancano novità, prodotti e tavole celebrate (non sempre però all'altezza delle aspettative). Giovane e promettente, questo chef 35enne ha viaggiato e sperimentato a lungo: in vari ristoranti gastronomici di strutture di lusso e come braccio destro di Gary Hollihead, al The Northall, il locale gourmand londinese del Corinthia hotel.
La cucina di Brincat, contemporanea, stagionale e ricca di spunti creativi, usa ingredienti di primissima qualità, per quanto possibile di fornitori locali, soprattutto pesce del Mediterraneo, una materia prima particolarmente amata da Brincat. Le sorprese non mancano già dal benvenuto (e primo approccio "sensoriale"), una serie di delicati e graziosissimi amouse bouche: una Crema di cavolfiore, vaniglia e olio d’erba cipollina, dall'equilibrio perfetto; una "Foglia" artistica di parmigiano essiccato appena "innaffiata" di goccioline di balsamico; e un tris di Saccottini al nero di seppia con anguilla affumicata e salmone, presentati su un cuscinetto da gioielleria. Affidarsi è la regola, ma si sceglie fra tre menu degustazione.
L'alto livello della ristorazione è confermato da un attento e veloce servizio ai tavoli e da un'offerta di vini qualificata, con una selezione accurata anche di etichette maltesi, scelte da Ritienne, sorella di Jonathan e sommelier di lungo corso.
+35621221441
+35621658089
articolo a cura degli autori Identità Golose