Ristorante di cucina contemporanea che si distingue dalle numerose aperture avviate a Madrid nel 2021. Per la solidità della sua cucina, riflesso dei viaggi e dei vari insegnamenti, e per la sensibilità e le competenze con cui viene realizzata, il lavoro di Pablo Fernández è una ventata d’aria fresca, inaspettata e promettente.
Due menu degustazione, oltre a una breve carta, permettono di godere di piatti ultimati sul bancone che fiancheggia la sala, convertita in pass. L’audace ibridazione della cucina di Fernández si palesa con i Minitacos di foie gras su strato di riso croccante, peperoncino d'Espelette e salsa hoisin ma anche con il Panipuri indio ripieno di una salsa di carabineros e sormontato da uova di pesce volante.
Alcune chicche, come le Sfoglie di barbabietola con crème fraîche e caviale ricordano il piatto dello chef Mauro Colagreco al Mirazur. Impeccabile la sua versione del Chupe de camarones peruviano con gamberi di Huelva all’aceto di huacatay. Nel complesso piatti liberi, creativi e di una raffinatezza sorprendente. La cantina è supervisionata a distanza dalla sommelier Meritxell Falgueras.
+34912554441
+
Spagnolo di Madrid, critico gastronomico del quotidiano El Pais, è fondatore e presidente del congresso internazionale di gastronomia Madrid Fusión. Ha un blog: Gastronotas de Capel