Bastard si è trasformato in Ruths. Dieci anni dopo l’apertura del rivoluzionario Bastard a Malmö, lo chef Andreas Dahlberg decide di dare una svolta. Ciò che è stato avviato come ristorante specializzato in carne ha subito un radicale cambiamento. All’inizio, tutti venivano probabilmente ingannati dall’insegna in ferro di un maiale su una forchetta. Certamente la carne è sempre presente, ma ogni anno la qualità migliora.
Nell’ultimo decennio, la “cucina domestica moderna europea” di Andreas si è evoluta focalizzandosi sui vegetali, anche importando ciò che è praticamente irreperibile. Da Ruths, provenienza e alta qualità sono una garanzia. Nose to tail, espressione di cui spesso si abusa, ma qui l’antispreco assume il giusto valore. Ruths è un ristorante semplice ed estremamente sincero, amato da tutti, chef internazionali, foodies del posto e persino fanciulle in festa.
Oltre a proporre una cucina abbondante e diretta, dal 2021 il ristorante ha subito un restauro: divani in pelle, marmo bianco di Carrara, colori eclettici, panetteria e bottega annessi. Aperto tutto il giorno dalle 7 del mattino per la colazione sino a mezzanotte, a quest’ora gli iconici piatti del menu come Boudin blanc, paté e dessert sono ancora disponibili per il take-away.
In sostanza, è il ristorante più internazionale della città, anche dopo 10 anni. Prodotto, prodotto, prodotto. Quando Dahlberg cucina, tutto ruota attorno al prodotto, associato a lavorazioni impeccabili. Provate a riservare un posto al bancone in modo da beneficiare al meglio della cucina a vista. Sincera come dice di essere.
+4640121318
Tavoli all'aperto
co-fondatore del periodico gastronomico Fool, lo produce da 10 anni assieme alla moglie e art director Lotta Jorgensen. Tra i più rinomati fotografi al mondo, se gli chiedi se è un “food photographer”, ti risponderà: "I fotografo a tutto quello che amo!". Amante entusiasta del cibo onesto, dei vini naturali e dei panini dirty prima di andare a San Siro a vedere l'Inter