Il Vitanova è frutto di un restauro dello storico Lido Claunia prospicente il mare di Civitanova Marche. Tornato al suo splendore il Vitanova ha saputo riportare in auge il fascino di una location storica, restituendole un'eleganza discreta e un'atmosfera accogliente. Al salottino interno in pieno stile Liberty fanno da supporto lo spazio esterno e una piccola sala meeting al primo piano. Nelle belle serate estive è possibile cenare godendo di una magnifica terrazza sovrastante l'edificio.
La cucina sotto la guida di Andrea Mosca e Debora Caranti è piena espressione della tradizione di mare marchigiana ma con guizzi che la rinfrescano e la rendono nuova e intrigante. Non manca una brace a vista con il pescato del giorno che segue, ovviamente, la stagionalità e viene servito in preparazioni che ne conservano tutta la freschezza. Pasta e pane, servito caldo, sono fatti in casa.
Magnifica la selezione di ostriche e l'offerta di crudi. Suggerita l'intelligente degustazione di 4 antipasti con le alici Vitanova, piatto storico del locale. Il servizio è professionale ma non impettito. Ottima e centrata la carta dei vini. È anche cocktail bar.
Giornalista classe 1963, sommelier e molto altro, si occupa di enogastronomia da 40 anni. Scrive su diverse riviste di settore ed è fondatore e direttore della testata www.ditestaedigola.com. Ha trascorsi come recensore di guide e viaggia lungo la nostra penisola con la curiosità di un ragazzino sempre in cerca di nuove emozioni
Tavoli all’aperto
Giornalista classe 1963, sommelier e molto altro, si occupa di enogastronomia da 40 anni. Scrive su diverse riviste di settore ed è fondatore e direttore della testata www.ditestaedigola.com. Ha trascorsi come recensore di guide e viaggia lungo la nostra penisola con la curiosità di un ragazzino sempre in cerca di nuove emozioni