Pesce Briaco - ristorante e locanda con quattro camere - dista solo pochi km dal centro storico di Lucca. Nel verde, in estate si mangia in un giardino curato, con una trentina di coperti, è la naturale prosecuzione ed evoluzione di una storica insegna lucchese, di cui ha mantenuto intatto lo charme e preservato lo spirito, potenziando però la proposta della carta dei vini - ancor più ampia, con referenze locali e da tutto il mondo - e donando di recente una nuova freschezza agli eleganti interni del ristorante.
In sala Andrea Maggi, un vulcano di idee - a lui si deve la guida ininterrotta del locale negli anni - e un perfetto padrone di casa. In cucina Maurizio Marsili e Alessandro Lucchinelli, che propongono una cucina pulita, garbata, prevalentemente di mare, giocata su una tecnica raffinata ma non esibita. Cotture veloci, un alleggerimento dei piatti assolutamente contemporaneo, niente salti mortali - in apparenza - ma una notevole potenza gustativa che viene fuori sin dal primo boccone.
Da non perdere il crudo di mare, complice la materia prima di qualità, e una menzione speciale merita un piatto non sempre in carta: la Carbonara di mare, versione elegante del grande classico. Fra i secondi, Tornando dal mercato: una zuppetta di pesce che parte dalla forza del fondo di pesce e del pomodoro per virare in una delicatezza che incanta.
Costola del ristorante è il bistrò Pesciolino Briaco a Viareggio: si possono gustare a pranzo – 7 giorni su 7 – e nel weekend anche a cena, piatti veloci e meno complessi, ispirati dal pescato del giorno.
+390583332091
Ristorante con camere
Tavoli all’aperto
+
articolo a cura degli autori Identità Golose