Locanda Radici dei fratelli Angelo e Giuseppe D’Amico, a Melizzano, in provincia di Benevento. Nel cuore del Sannio, vicino a Telese Terme, circondati da borghi e luoghi in cui il tempo scorre lento. Cenare da Locanda Radici significa fare la conoscenza diretta dei sapori tipici, delle migliori materie prime del territorio. Locanda Radici consegna (e anticipa con whatsapp) un menu in formato digitale: più che una scelta post Covid, è uno dei tasselli del mosaico di ecosostenibilità realizzato dalla proprietà.
Ristorazione interpretata in maniera olistica, un tutt’uno di rispetto e scelte impopolari se è il caso. Consigliamo il menu degustazione anche se la carta è densa di tentazioni. Ci sono anche i piatti del cuore dello chef, tra cui la Cacio e Pepe omaggio a “quell’Antonello Colonna” che per lo chef sannita significa un pezzo di formazione importante. Angelo D’Amico, con il sous chef Giuseppe Di Gioia, esprime una ristorazione libera dalle mode, mai ruffiana, credibile. In sala, Giuseppe D’Amico con Luca D’Errico. Il nostro suggerimento è quello di affidarsi, non verranno risparmiate entusiasmanti chicche del territorio. Tra i piatti signature, l’uovo croccante, tartufo nero e mozzarella di bufala. Angelo D’Amico manipola quel tanto che serve, il resto è un appello di ingredienti del territorio, materie prime con nomi e cognomi.
Altro piatto simbolo, Cappellacci allo scarpariello 2.0 e pomodorini alla brace. Potresti mangiarlo ogni giorno senza annoiarti mai. Con tutta la consistenza di una sfoglia all’uovo che lo chef cura in maniera maniacale (e senza badare a spese).
+390824944506
Tavoli all'aperto
+393479744898
classe 1977. Nata ad Ischia, gli ultimi quindici anni li trascorre a Roma collaborando con le più note scuole di cucina della capitale. Esperta food&wine, collabora con riviste del settore scrivendo di ristoranti, grandi alberghi, prodotti di nicchia ed eroici produttori. Sommelier Ais, attualmente si divide tra Ischia, Napoli e Roma, sempre a caccia di nuove storie da raccontare