La cucina dello chef Angelo D’Amico è un inno alla materia, intesa come principio potenziale che, unita alla forma, dà vita a creazioni uniche e dinamiche.
Siamo nel cuore della campagna beneventana, nel territorio di Melizzano, lontani dai rumori cittadini, circondati da un paesaggio di rara bellezza, ricco di storia e tradizioni enogastronomiche, qui si trova Locanda Radici, il ristorante nato dalla visione di Angelo e del fratello Giuseppe D’Amico, che incarna il significato stesso del suo nome: un luogo accogliente che custodisce le radici del passato, reinterpretandole in chiave contemporanea
La loro filosofia si basa sulla profonda connessione con il territorio, espressa attraverso la valorizzazione dei prodotti locali e dei piccoli produttori che raccontano la ricchezza del Sannio. Nei piatti di Angelo, memoria e modernità dialogano in un equilibrio sottile e raffinato, rievocando il sapore autentico delle radici, ma proiettandolo verso il futuro grazie a una tecnica matura e consapevole.
Anche la carta dei vini incarna questa stessa visione, valorizzando le produzioni locali, e al contempo con uno sguardo al mondo enologico che varca i confini nazionali ed europei.
napoletana, classe 1978, affascinata dalla galassia enogastronomica e dalla cultura del paesaggio, ama scoprirne le diverse sfumature e raccontarle. Architetto, Giornalista e Degustatore A.I.S., ha coniugato nei viaggi e nella scrittura le sue passioni
napoletana, classe 1978, affascinata dalla galassia enogastronomica e dalla cultura del paesaggio, ama scoprirne le diverse sfumature e raccontarle. Architetto, Giornalista e Degustatore A.I.S., ha coniugato nei viaggi e nella scrittura le sue passioni