Cibo buono e che fa bene. La nota missione di Niko Romito, da giugno 2021 ha aggiunto un altro importante tassello. Succede ad Aprilia, 40 minuti d’auto a sud di Roma. Farmacia Alimentare è un bistrot aperto accanto a una farmacia vera e propria. Gli imprenditori Marco ed Elena Cecchini hanno convinto il cuoco abruzzese a sposare il loro progetto, un concept in cui si sperimentano assaggi, alimenti e piatti a supporto della cura farmacologica di tante patologie diffuse come diabete, sindrome del colon irritabile, ipertensione, reflusso gastreo-esofageo... Un luogo di inclusione sociale, rivolto a tutti, persone “con” ma naturalmente anche “senza” problemi di salute.
Entri e trovi un bancone su cui il personale giovane poggia una piacevole limonata di benvenuto: è senza zucchero, ricca di calcio e bicarbonato, vitamina c e un pizzico di sale di Bretagna. Tutt’attorno prodotti e da forno e altre bontà. L’idea è trasformare in «buone e sane» specialità che tradizionalmente non siamo portati a considerare tali: il maritozzo, per esempio, qui nasce da un impasto a base acqua e l’apporto della crema centrale non è overwhelming come impone il copione esagerato capitolino. La Parmigiana di melanzane – tradizionalmente Satana per chi intende star leggero – è figlia di mille accortezze: è cucinata senza lattosio, passata in forno e non fritta, evitando così di sommare grassi in eccesso (c’è fino al 70% di grassi in meno della ricetta tradizionale). Ma gli esempi sono mille. Un progetto innovativo per davvero, che potrebbe indicare la strada a tanti.
+393396375681
+390692062042
laurea in Filosofia, coordina i contenuti della Guida ai Ristoranti di Identità Golose, collabora con varie testate e tiene lezioni di gastronomia presso scuole e università. Co-autore di "Cucina Milanese Contemporanea" (Guido Tommasi editore, 2020)
Instagram @gabrielezanatt