Martinatica è una delle più recenti e valide insegne di pesce aperte in Versilia negli ultimi anni, destinata ad una rapida ascesa tra le tavole top della zona. Il locale è inserito in un frantoio del 1800 con due belle sale all’interno, e un grande dehors per la bella stagione. Ad accogliere gli ospiti la cordialità dello chef e patron Francesco D’Agostino, classe 1979, originario della provincia di Lecce, che ha intrapreso quest’avventura, in società con l’amico Gioacchino Pontrelli, che continua a dirigere la cucina di Lorenzo a Forte dei Marmi, dove D’Agostino ha lavorato per ben 11 anni.
Francesco è chef e imprenditore a 360°, quel genere di professionista che fa la spesa, organizza, dirige il suo staff e ama uscire in sala a dialogare con i suoi ospiti, per meglio interpretare ogni desiderio e per meglio guidarli nel loro percorso. Un ruolo abbandonato da molti chef ma che qui fa in modo che sala e cucina parlino sempre la stessa lingua.
Se dici Martinatica dici pesce, uno dei migliori che si può trovare in Italia arriva proprio sulle tavole della Versilia e viene qui manipolato sapientemente per creare piatti originali e fantasiosi, senza spingere eccessivamente sul pedale dell’acceleratore. Il piatto di crudo vale il viaggio perché consta di oltre 15 assaggi diversi: dalla Tartare di ricciola con gel al mango, al Pesce nero marinato nel Sauternes con foie gras e zucca, al Sugarello con gel al ribes e cialda: una breve elencazione per far comprendere che ogni creazione e abbinamento qui sono tutt’altro che scontati e decisamente golosi.
+3905841788946
Tavoli all'aperto
+390584988962
bergamasca, amante sin da piccola della buona tavola, si diletta tra i fornelli di casa, ma ciò che adora veramente sono i grandi ristoranti, la cucina d'autore e i piatti che le rimangono impressi nella memoria