Sa Scolla ha fatto il bis. Dopo Baradili, a un'ora circa dal capoluogo sardo, ora le buonissime pizze si possono gustare anche a Cagliari. La sede è una casetta campidanese, prima bottega di alimentari, non molto centrale, ma con uno spazio all’aperto che, grazie al clima sardo, viene sfruttato quasi tutto l'anno. L’ambiente e gli arredi ricordano un po' una scuola elementare. "Sa Scolla" infatti significa in sardo "la scuola", e fa riferimento anche al progetto di formazione di Casa Puddu.
Nella pizzeria la brigata multiculturale guidata da Francesco Vitale le pizze hanno un ruolo fondamentale, ma ora si sta danno maggiore peso alla cucina con piatti, sempre legati ai prodotti di stagione, che valorizzano la gastronomia sarda. Tra le novità, Ombrina arrosto, broccoli al miso, ravanello e pane al limone marinato,e poi la Vellutata di zucca, i Cardoncelli fritti e il Galletto alla diavola, ceci, cicoria e limone. Ma quando si avvicina l’estate, ritornano in menu le Polpette di pecora.
Si può scegliere tra pizze stagionali, classiche o dell’Accademia, tutte con ingredienti del territorio e con abbinamenti originali, ad esempio la Dengosa, in sardo "Capricciosa", è con pomodoro, mozzarella, funghi, cotto della casa, olive, cipolla, crema all’uovo, origano. Profumi e sapori di Sardegna sono il mood della pizza Dalla Marmilla con mozzarella, erbe di campo, casizolu, vinagrette di sapa, lenticchie e cipollotto. Oltre ai vini si sardi, si bevono ottime birre artigianali.
+390708942262
Tavoli all'aperto
+393311667273
giornalista, ama viaggiare, ridere, nuotare e mangiare. Non necessariamente in quest'ordine. Le piacciono i piatti originali, con ingredienti poveri