Gabicce Monte è una frazioncina che domina l’Adriatico dall’alto: qui la famiglia Bizzarri ha recuperato il ristorante storico Dalla Gioconda, mantenendo inalterato il nome, ma rivoluzionando lo stile, chiamando Davide Di Fabio in cucina. Il giovane cuoco abruzzese, per anni alla Francescana di Massimo Bottura, dopo poco più di un anno viaggia fortissimo, dimostrando un’identità unica. Il cardine è uno: conoscere la tradizione per rinnovarla, ma senza forzatura alcuna.
Davide applica la magia del trasporre gusti noti in chiavi nuove: per esempio, i Tortelli di erbette si concentrano sulla clorofilla del ripieno e non più sulla ricotta e il parmigiano. I Paccheri al pomodoro si vestono di un sugo di susine, ricordando molto quel “comfort food”, ma divenendo avanguardia pura. Il brodetto si trasforma in una Zuppiera di pasta mista, che va a ricoprire i pesci freschi che offre il mercato del giorno. La Fiorentina diventa di tonno, ricordando in tutto e per tutto quella di carne. La Royale di daino è ripiena di dolcissimi scampi e non si usa foie gras, mentre la Crepe Suzette diventa Neola (un dolce tipico abruzzese).
Davide Di Fabio ha impresso uno stile educato e delicato nella brigata di sala e cucina e pure nei rapporti coi fornitori, divenendo vero ambasciatore di questa zona tra Romagna e Marche. Va a servire la Saraghina insieme al caviale, in una piccola piadina, per far capire che l’Adriatico contiene tante anime, che si estendono dal lusso delle discoteche al lavoro dei pescatori e che possono convergere benissimo in un luogo unico: la tavola della Gioconda.
+390541962295
Tavoli all’aperto
+39072276274
piacentino, classe 1988, ingegnere&ferroviere. Mosso da una curiosità gastronomica continua, ama definirsi “cultore delle cose buone”, essendo cresciuto in una famiglia dove si faceva tutto “in casa”. Crede fermamente nella buona tavola come creatrice di legami, ricordi ed emozioni vive. Instagram @lucafarina88