Gambero pestoso, ossia un trancio di pizza alla pala (farina macinata a pietra, lunga maturazione) condita con mozzarella di bufala Dop, pomodoro vesuviano marinato, pesto al basilico e gamberi allo zafferano. Io me la sogno ancora di notte: perfetto equilibrio tra gli aromi, un morso croccante ma poi scioglievole, la giusta texture, un aroma goloso e nel contempo elegante. Da dieci e lode, insomma. Si era a Senigallia per la prima edizione "in trasferta" di Identità di Gelato (leggi qui) e, nonostante la scena dell'haute cuisine in città offra come noto tantissimo, abbiamo invece scelto di dedicare almeno il tempo di una cena a Mezzometro, pizzeria "su misura" (ossia nella versione "al metro") aperta da Alessandro Coppari a due passi dal lungomare.
Decisione davvero felice, la nostra. Lui, già giocatore professionista di baseball e poi lavoratore di una cooperativa metalmeccanica, ha scelto anni fa di mollare tutto per seguire la sua grande passione per gli impasti. Ha fatto bene, anzi benissimo. A Senigallia (ma anche nella seconda sede di Jesi, via Leopardi 1, jesi.mezzometro.it) ha così creato un’avanguardia sia per il tipo di proposta gastronomica, la pizza al metro appunto, sia per l’attenzione rivolta ai prodotti del territorio, le materie prime dei topping sono selezionate con estrema attenzione.
Propone anche pizze tonde; in ogni caso, gli esiti saranno assolutamente convincenti. Da segnalare, per concludere, anche le sei versioni differenti della pizza classica tra le classiche, la Margherita (persino in modalità dolce, a fine pasto. E fanno sette).
+3907160578
Tavoli all'aperto
+3907163206
articolo a cura degli autori Identità Golose