Cantina con ristorante gourmet. Per descrivere il Marennà si deve necessariamente partire dalla sua appartenenza: quella ai Feudi di San Gregorio, pionieristici produttori di vino di Sorbo Serpico nella provincia di Avellino. Immersi fra le colline, qui negli ultimi 20 anni si è fatta la storia, costruendo (più che ri-costruendo) la viticoltura irpina e l’identità culinaria locale.
Il ristorante è stato aperto nel 2004, stella Michelin nel 2009 e completamente rinnovato nel 2019. A guidare la brigata è oggi Roberto Allocca, napoletano ma avellinese di adozione, con esperienze nei grandi ristoranti della regione e già 7 anni in queste cucine, prima di ritornaci come chef. L’idea è quella di far dialogare il vino con i prodotti del grande orto e le eccellenze locali.
Ma se ci si aspetta una cucina di tradizione rivisitata o dei didascalici riferimenti alla memoria della nonna si è completamente fuoristrada: niente ciambotta o baccalà alla pertecaregna in versione gourmet, ma una cucina creativa che interpreta con libertà castagne, agnello laticauda e provola, senza voler inseguire eccessi modaioli. Un’Irpinia contemporanea che si propone come “atto a divenire”, ma che è già un presente piacevole e convincete.
+390825986666
+39082797021
articolo a cura degli autori Identità Golose