Dalle Dolomiti alle Colline del Prosecco per realizzare il sogno tenuto per molto tempo nel cassetto: aprire un indirizzo tutto suo. Dopo (quasi) 7 anni trascorsi a Cortina a dirigere La Corte del lampone, il ristorante del lussuoso albergo 5 stelle Rosapetra, Alessandro Favrin si è avvicinato a casa (è di Bassano) scegliendo come base il Colonìa Resort, romantico relais adagiato su un colle decorato dai filari di vite.
Nelle due salette finemente arredate e nella cantina dall'ambiente più informale, propone una cucina che è un sunto delle sue esperienze, un connubio tra la passione e la perizia nell'arte bianca – è nato in una famiglia di pasticceri – e l'abilità nel trattare con rispetto e mano felice le migliori materie italiche, quelle che a Cortina, con la clientela internazionale, gli facevano da ambasciatrici delle bontà del Belpaese.
Del repertorio va subito menzionato il ricco e delizioso cestino del pane (buonissimi, tra gli altri, il pan brioche all'uvetta e spezie di montagna e la focaccia) abbinato al burro salato, montato dallo stesso chef. In menu ricette di terra e di mare, come il Carpaccio di manzo con radicchio marinato, spuma di blu, ganache al cioccolato e aceto e gli ottimi Tortelli al Morlacco del Grappa, nella versione estiva con spuma di Parmigiano, finferli, animelle scottate ed estratto di mirtilli neri di bosco. Imperdibili i dessert, nei quali Alessandro esprime la propria vena pasticcera. Un esempio? Il Babà al limoncello con cremoso alla nocciola e sorbetto al limone e alloro. Cantina in crescita e attenta al territorio.
+390438561389
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+39043834874
articolo a cura degli autori Identità Golose