La filosofia e l’attenzione di Giovanni Arvonio sono il motore che guida la voglia di migliorarsi. Cambiamento è sinonimo di rinnovamento e così, a inizio 2022, arriva la scelta di cambiare sede, direttamente nel centro di Avellino. Il nuovo locale è accogliente e ben disegnato, un luogo in cui si percepisce un respiro maggiore. Gli spazi più ampi hanno permesso la crescita nel numero di coperti, raddoppiati senza per questo trascurare la cura dei particolari; al contrario i dettagli sono messi più a fuoco. Ulteriore novità, il servizio di sala che vede un personale giovane, ma con maggiore competenza e professionalità; un rinnovamento nella carta vini e l’introduzione di Sofia Aliberti, che ricopre il ruolo di sommelier, completano il quadro.
Fin dalla nascita di Madremia, l’idea dominante di chef Arvonio si articola attraverso la ricerca di prodotti legati a piccole realtà territoriali, da quelle limitrofe a quelle più distanti, ma sempre con un nome e cognome. Al suo fianco il giovane Mariano Testa mantiene le redini del banco pizza: insieme a Giovanni elabora una proposta rielaborata con coscienza e personalità.
Da non perdere la Pizza Madremia: esalta i pomodori campani arricchiti da una salsa di fiordilatte, mozzarella di bufala campana e pesto di prezzemolo. Un progetto di ampio respiro, che vive della passione, della filosofia e dell’attenzione delle persone che ci lavorano.
+3908251499045
+39082534719
napoletana, classe 1978, affascinata dalla galassia enogastronomica e dalla cultura del paesaggio, ama scoprirne le diverse sfumature e raccontarle. Architetto, Giornalista e Degustatore A.I.S., ha coniugato nei viaggi e nella scrittura le sue passioni