Al ristorante Serendepico il concetto di fusion, tanto storpiato e abusato, assume un nuovo significato. Dal 2015 l'hanno in gestione Sabrina Falconi e Masaki Kuroda, lei alla guida della sala e in cucina lui, 41enne giapponese ex-architetto. Il ristorante si trova all’interno del bel Relais del Lago di Gragnano, un casolare agricolo circondato da vigneti e oliveti a pochi chilometri da Lucca. Certo non il luogo dove ci si aspetta certo di trovare uno chef giapponese che, in modo silenzioso e abbastanza defilato, ha creato una delle cucine più interessanti della Toscana.
Tra gli assaggi da ricordare: il Polpo al curry, il Tataki di tonno rosso con maionese teriyaki, gli Gnudi di baccalà, capesante e shiso in guazzetto di crostacei e zafferano con crema di patate, o ancora la Lingua e anguilla cotta sul bbq fino al Risotto al foie gras con fondo di piccione e caffè in polvere. La Rosticciana di maiale cotta a bassa temperatura e glassata non richiede particolari livelli di interpretazione per essere goduta e letteralmente spolpata. Ogni settimana organizzano il Giappo giovedì in cui propongono solo piatti filologicamente giapponesi. In estate, la formula GiappoGarden permette a tutti di godersi un aperitivo veloce in giardino.
Voglia di dolce? Bicchiere con mandorle caramellata, lamponi ghiacciati, gelato al cioccolato fondente e mousse calda di cioccolato bianco e tè verde. Sabrina e Masaki hanno aperto anche un secondo ristorante a pochi passi dalle mura di Lucca – Nida - dove servono ottimi piatti caldi della tradizione giapponese.
+393664159677
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+390583962011
articolo a cura degli autori Identità Golose