È la novità più importante a Istanbul e promette di essere tra le più interessanti persino della scena di fine dining mondiale, questo Turk - Fatih Tutak inaugurato il 5 dicembre 2019, dopo qualche settimana di soft opening, nella capitale turca. Diciamo questo, perché il progetto è molto ambizioso (e ben realizzato); e perché quello di Tutak, classe 1985, è un nome già ben noto e stimato internazionalmente. Turk rappresenta il suo ritorno nella città natale, dopo 15 anni itineranti: Singapore, Hong Kong, Tokyo (Nihonryori RyuGin), Copenhagen (Noma), in Cina ha lavorato a Pechino e Qingdao, fino ad arrivare a Bangkok, dove negli ultimi due anni si era fatto notare come chef del The House of Sathorn, nel 2017 al numero 36 della Asia’s 50 Best Restaurants.
«Voglio creare un nuovo alfabeto per la cucina turca. Due secoli anni fa la gente mangiava cose differenti, che sono diventate tradizione. Ma i tempi cambiano, oggi abbiamo più tecnologia, strumenti e mentalità differenti. Possiamo dunque proporre idee diverse per rendere il nostro cibo più interessante. Sono tornato con il bagaglio di quanto ho appreso e delle conoscenze che ho acquisito: desidero creare un grande ristorante qui a Istanbul, perché la cucina turca non ha ancora la considerazione che secondo me merita. Faccio cucina turca, con prodotti turchi, sulla base di tecniche odierne».
L'aspetto del locale è molto metropolitano, un mix tra contemporaneità internazionale e stile turco. Il cibo è già eccellente, su tutto la Tarhana con funghi di pino e lievito, un denso brodo assai raffinato e dalle spiccate note umami.
+902127095679
+902122446460
classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it