10 sedute attorno a un lungo bancone in legno chiaro. Luci soffuse e musica d’ambiente a far da sfondo. Un unico turno, ore 21.00 orario di ingresso, guai ad arrivare oltre i 15 minuti di ritardo perché lui non perdona. Lui, the one man show, Francesco Preite, che vi condurrà in Giappone assaggio dopo assaggio attraverso il suo modo di vedere la terra di cui è profondamente innamorato.
Un amore spassionato per le armi da taglio lo ha portato ad andare in Giappone per la prima volta, è così che è avvenuto il colpo di fulmine. 73 viaggi in terra orientale e la viva volontà di trasmettere tutto ciò che ha appreso dalle sue esperienze.
La cena si sviluppa secondo la formula Omakase, un vero e proprio viaggio del gusto pilotato da Preite. Si parte dalla fumante e saporita zuppa di miso per poi passare al Polpo con furikake (mix di spezie tipicamente usato come condimento del riso), la Capasanta di Hokkaido a seguire, poi, un lungo giro di nigiri da addentare in un sol boccone non appena lo chef posa sul piattino del commensale la preparazione espressa. Gli ingredienti dei nigiri variano costantemente a seconda della stagione e della reperibilità. Indimenticabile l’Ostrica di Bretagna cotta al vapore con sakè e il suo liquido di cottura, servita poi con marmellata di cipolle rosse di Tropea. Concludiamo il viaggio proprio in quel di Prato con la pesca di Paolo Sacchetti della pasticceria Nuovo Mondo. Una scelta questa di Preite degna di nota in quanto mette in luce la volontà di creare sinergia con le valide realtà del territorio circostante.
Francesco è un personaggio eclettico, riempie la sala con la sua personalità e il savoir faire di cui è enormemente dotato. Moi Omakase merita il viaggio ma, attenzione, occorre prenotare con molto molto anticipo.
+390574065595
+390574605899
pugliese, classe 1995. Laurea in Traduzione Specialistica e Master in Food & Wine Communication all'università Iulm, è una globetrotter alla costante ricerca del prossimo piatto da assaggiare e del nuovo posto da scoprire.