Forte di una grande tradizione nella coltivazione del grano e nella panificazione, la Sardegna si sta facendo notare anche per il lavoro dei pizzaioli e per la qualità delle pizze. E poco importa se per assaggiare quelle del giovane Sandro Cubeddu bisogna arrivare a Sassari, in zona periferica (ma anche più facile da raggiungere venendo da fuori), perché ne vale davvero la pena.
Il locale, accogliente e moderno con le pareti colorate e tavoli e sedie dislocati tra un piccolo soppalco e la sala affacciata sull'ampia cucina a vista, assomiglia più a un bistrot che a una pizzeria. Qui il modello di riferimento è la pizza da degustazione, che arriva in tavola già tagliata in 8 spicchi. Ma la pizza (anzi le pizze, perché sono diversi gli impasti e le tipologie nel menu della cena, più ampio e completo) di Cubeddu ha un animo decisamente sardo che si esprime nella scelta attenta degli ingredienti locali e non solo.
Si inizia il percorso con qualche gustoso assaggio di cucina, come i supplì e le polpettine al sugo. Poi, tra le specialità da non perdere, ci sono la pizza croccante tonda Ri-Margherita, con salsa di pomodoro, burrata fresca, pomodoro datterino confit e crema di basilico, e il Pancrock Parmigiana, focaccia leggera e croccante con impasto all'orzo selvatico, mais e grano spezzato farcita con melanzane fritte, sugo di pomodoro, provola e basilico. Ottimo anche il Re-Mi Burger, pane ai semi artigianale farcito con hamburger di manzo, pancetta, insalata riccia marinata, pomodoro datterino confit, cipolla caramellata e cheddar. Tante proposte, sempre di grande qualità.
+393331378998
Tavoli all'aperto
Delivery / Take away disponibile
+39079360245
articolo a cura degli autori Identità Golose