Vi avevamo raccontato qui del nuovo ristorante La Cru , esordio sulla plancia di comando di Giacomo Sacchetto, un progetto che aveva avuto il via il 17 novembre 2019. Dicevamo in quell'occasione di una cucina già ben registrata - non a caso coronata un anno dopo dalla prima stella Michelin - all'interno di un cantiere tutto in divenire.
Siamo tornati recentemente a Romagnano di Grezzana, giusto 12 chilometri a Nord del capoluogo scaligero. I lavori per trasformare la storica Villa Maffei Medici Balis Crema in relais con pernottamento, Spa e piscina erano ancora in corso (apertura 22 marzo 2022), ma operativa era già la sede del ristorante, un'elegante struttura in vetro e acciaio affacciata sull'orto biodinamico, sulle vigne e sull’uliveto che forniscono buona parte delle materie prime per lo chef.
Cucina strutturata e matura, la sua. Che racconta il territorio (la Lessinia è un forziere di cose buone. E orti, arnie, vigne e ulivi di Villa Maffei Medici Balis Crema fanno il resto) filtrato attraverso i modi della contemporaneità, Sacchetto si fa forte di un bagaglio tecnico poderoso accumulato in tanti anni di esperienze di prestigio, Le Calandre, Locanda Margon, St. Hubertus, Giancarlo Perbellini. Ci piace molto, delle sue proposte, l'attitudine a un secondo piatto di carne che prende una materia prima - capretto, coniglio... - e la declina in numerose varianti, utilizzandone ogni parte, o quasi.
Insomma: in Valpantena si sta consolidando un indirizzo destinato a tanta gloria. E che gode anche di un servizio attento, professionale e premuroso: merito di Giampiero Compare.
+390454951629
+390457835476
classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it