Il Poggio Rosso del Borgo San Felice – prossima riapertura stagionale, 12 aprile 2022 - è la somma di una doppia regia: la consulenza a distanza di Enrico Bartolini e il lavoro quotidiano di Juan Camilo Quintero, talento 33enne. Una diarchia che ha già garantito la stella Michelin (statisticamente, l’ultima di 9 del cuoco/imprenditore toscano, record italiano di sempre).
Colombiano di Bogotà, Quintero approda a Borgo San Felice dopo significative esperienze in ristoranti in Italia e all’estero – per esempio l’Osteria Francescana a Modena e Arzak a San Sebastian. La sua cucina si basa sulla valorizzazione della tradizione toscana e degli ingredienti del territorio, ma con una rilettura cosmopolita che ne esalta la naturalezza e coniuga sapori e profumi con capacità, tecnica, creatività ed esperienza internazionale.
Tra i suoi piatti diventati ormai iconici il Panforte Quintero, rivisitazione in chiave salata del tradizionale panforte senese, e il Riso del Chianti: cinghiale, olive e cipressi dall’inconfondibile profumo ricavato dalle pigne dei cipressi di Borgo San Felice. Non esita nemmeno a ripensare il classico panforte che diventa una Torta ai fegatini di pollo, ad abbinare nell’Insalata due ingredienti che sembrano distanti come ostriche e ciliegie oppure Cinghiale e cavolo nero nel risotto. Da aprile 2022, i nuovi piatti.
+390577396601
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+390578755109
articolo a cura degli autori Identità Golose