In un edificio che sembra un museo di arte moderna, la cucina di Davide Breccia e l'attenzione alla sala di Andrea Peccerillo hanno conquistato clienti e critica fin dai primi passi de LOfficina. Un locale, aperto nel 2019, che si inserisce, a pieno titolo, fra le novità più interessanti nel panorama della ristorazione di alta qualità marchigiana e in particolare del Conero, luogo di stupefacente bellezza naturalistica.
E proprio affacciati su questo sperone di roccia che si getta nel mare, seduti ai tavoli della terrazza panoramica o nel dehor esterno a strapiombo sulla bellissima spiaggia delle Due Sorelle, si possono gustare piatti ben eseguiti, civettuoli quel giusto da incuriosire, robusti nella tecnica delle preparazioni. Tanto pesce, ovviamente, solo pescato e non allevato, che lo chef cucina senza eccedere nei sensazionalismi e nel voler stupire a tutti i costi, con ancora un certo margine per spingere un po’ di più sull’acceleratore e dare un'impronta e un segno delle sue capacità.
Ottimo il rapporto qualità-prezzo del menù degustazione (7 portate a 60 euro) dal quale spiccano la Capasanta quasi come una caprese e la Spigola alla Royale. Dalla carta scegliete risotti e paste, da provare quella con i moscioli, le cozze selvatiche del Conero e, durante i mesi più freddi, il Piccione frutti rossi e cioccolato. I lievitati, fragranti e profumati, sono fatti in casa. L’apparecchiatura minimal è curata ed elegante, cosi come veloce e preciso il servizio. Cantin centrata sui vini locali, con attenzione per i prodotti naturali e prezzi estremamente corretti.
+390719331628
Tavoli all’aperto
+390425766333
articolo a cura degli autori Identità Golose