Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Sardegna

Mema

Chef’s table

Avete presente cosa significa sentirsi a casa propria? Ma non come modo di dire, ma nel vero senso del termine. Ecco da Mema è così. Me, ovvero Melania, tra i tavoli a far star bene i commensali. Ma, ovvero Manuele, tra i fornelli per far godere i commensali. Insieme fanno una coppia e il nome dell'insegna, semplice, ma molto curato. La cucina si scorge dalla sala e i più curiosi possono vedere lo chef all'opera. Nessun trucco, nessuna attrezzatura roboante, ma tanta esperienza e innata passione. C'è la Sardegna, ovviamente, ma ci sono anche i diversi viaggi di Manuele e Melania che spesso ci portano in centro America, per quanto le esperienze spazino dalla Francia alla Germania, alla Spagna.

La proposta cambia spesso a seconda di ciò che i pescatori trovano e di cio che la campagna produce. Spazio anche a qualche piatto di terra, ma è il mare a comandare. C'è tanto pesce crudo, che incontra erbe aromatiche e spezie orientali, la fregula (fatta all'antica grazie alle mani di Melania) è perfetta col pescato del giorno. Uno dei posti più affascinanti dell’Isola.

Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose 

Lo chef consiglia
la tana del luppolo, via Alfonso La Marmora, Pula (Cagliari)
Perché fermarsi
per una cucina pura e cristallina, dove la materia prima è sublime e mostra, senza mai eccedere, tutto l'estro, l'esperienza e la bravura dello chef

Chef

Manuele Senis

In sala
Melania Carta
In cantina
Melania Carta

Contatti

+393713060253
via Circonvallazione Crocoleddu, 38
09010 - Pula (Cagliari)
PORTAMI LÌ
Chiusura
lunedì
Ferie
dal 1 gennaio al 28 febbraio
Prezzo medio vino escluso
22 euro
Menu degustazione
60 euro
Tavolo dello chef per 6 persone

Lo chef consiglia
la tana del luppolo, via Alfonso La Marmora, Pula (Cagliari)

+

Perché fermarsi
per una cucina pura e cristallina, dove la materia prima è sublime e mostra, senza mai eccedere, tutto l'estro, l'esperienza e la bravura dello chef
Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose