Enrico Mazzaroni è tornato a casa. E finalmente questa casa l’ha arredata per bene. L’ha resa comoda e bella per tutti i suoi ospiti e parte integrante di un’esperienza gastronomica che vale la pena fare. Il Tiglio nasce come agriturismo in una frazione di Montemonaco, all’ombra del Grande Corno della Sibilla, con la cucina di mamma Anna che quarant’anni fa serviva tagliatelle al cinghiale e uno spezzatino d’agnello da paura. Qui suo figlio Enrico è voluto tornare, dopo aver lasciato la carriera universitaria, per inseguire un sogno: diventare chef, ma a modo suo, studiando piatti e tecniche di tanti maestri per elaborare una cucina tutta sua piena di creatività e di piacevoli eccessi, proprio come nelle tele di ogni un grande artista.
Da piatti iconici come la sfera di parmigiano, il pensiero di Enrico si è evoluto attraverso tanti avvenimenti dirompenti: dal crollo del ristorante con il terremoto del 2016 alla sua parentesi al mare di Porto Recanati fino al rientro consapevole nella sua amata montagna. Un racconto gastronomico che si muove dai Sibillini fini al mare nel menu degustazione Il Ritorno dal quale citiamo piatti come Pecorino dei Sibillini con porro ed erba trovata, Baccalà con crema di cipolle e lenticchie soffiate, un tenerissimo Cervo e una selezione di pani cotti a legna con burro fatto in casa, kefir ed extravergine.
Ambiente elegante, luce soffusa e nella bella stagione si mangia in giardino. In sala il sorriso di Gian Luigi Silvestri rende il servizio informale come ci si aspetta da un rifugio di montagna davvero d’eccezione.
+390736856441
Tavoli all'aperto
+390736856416
professionista instancabile della forchetta e del bicchiere, si occupa di comunicazione e organizzazione eventi lauradipietrantonio.it, fondatrice dell'e-commerce esperienziale La Box, collabora con testate giornalistiche nazionali