Gli ingredienti arrivano da terra e mare, da vicino e lontano, sono lavorati con tecnica, cuore e insaporiti con colore e sapore. Senza nulla di superfluo. La cucina di Stefanos Lavrenidis, nato e cresciuto a Heraklion, è fatta di specialità autentiche, che rendono onore a Creta, al Mediterraneo e al mondo. Forte della sua formazione al Fat Duck di Heston Blumenthal, in Inghilterra, poi al Kadeau a Copenaghen con lo chef Nicolai Nørregaard e la lunga esperienza a Creta come executive chef all'Ocean Restaurant del Daios Cove di Agios Nikolaos, ha aperto il suo ristorante all'inizio del 2019.
Apiri greek_eatery, vicino alla cattedrale di Heraklion, è autenticamente greco. Un bistrot all’apparenza semplice, con grandi vetrine, pochi tavoli alcuni all’aperto, arredamento minimal, ma con un menu sorprendente di cucina cretese moderna. Tutto profuma di Grecia e di Mediterraneo con un tocco nordico nei colori degli arredi e nella mise en place. Sui piatti grigi, bianchi o neri in ceramica locale, vengono servite creazioni dense di colore e sapore, con ingredienti ben bilanciati dei campi, del mare e degli orti. Tante verdure, cereali, pesce e carne conditi con salse profumate di erbe selvatiche e poi pasta e riso. Tutto parla del forte legame di Stefanos alla sua isola.
Indimenticabili la Green salad con la graviera, formaggio isolano di pecora e capra, le polpette di formaggio con menta fritto, ovviamente made in Creta. Soddisfa i nostalgici della cucina italiana con le linguine e gamberetti, che profumano di mare e di limone, cotte al dente, e ben presentate.
+302810342228
Tavoli all'aperto
giornalista, ama viaggiare, ridere, nuotare e mangiare. Non necessariamente in quest'ordine. Le piacciono i piatti originali, con ingredienti poveri