Storico locale cittadino, nel centro di Udine, è gestito dal 1987 dalla famiglia Sabinot, con i fratelli Massimiliano e Gianluca rispettivamente ai fornelli e in sala. Al Vitello d’Oro si va soprattutto, come ormai da tradizione per il ristorante, per gustare piatti di mare: i crudi – di cui si trova un’ampia scelta, a partire dal fresco del giorno alla tartare di crostacei e tonno a pinna gialla -, alcune ricette lagunari, come l’Anguilla in boreto, e proposte classiche fra cui la Zuppa di pesce e verdure o il Fritto misto.
Presente in carta anche la tradizione friulana: meritano un assaggio i Cjarsons della tradizione con erbe, ricotta e salsiccia affumicata e, per concludere dolcemente il pasto, la Gubana con zuppa tiepida di cioccolato Ocoa al 70%.
Una cucina ambiziosa al punto giusto - che si muove fra piatti conosciuti e qualche sperimentazione - che non punta a stupire a ogni costo, ma che ha come risultato creazioni solide e sempre ben eseguite, cui si aggiunge un servizio che merita la menzione, elementi entrambi apprezzati dai tanti udinesi che popolano in estate il cortile coperto e nelle altre stagioni gli interni, elegantemente restaurati di recente. La carta dei vini si muove prevalentemente fra proposte regionali – con un focus particolare sui vini bianchi e sulle bollicine – ma non tralascia le principali etichette nazionali.
+390432508982
Tavoli all'aperto
+393485716312
napoletana di nascita, lucchese di adozione, parte dalla critica letteraria per arrivare poi a raccontare di cibo e di vino. Adora viaggiare e va matta per la convivialità della tavola