In questa villetta di campagna a 20 minuti da Bologna un viandante inconsapevole s’aspetterebbe di trovare una cornucopia di tagliatelle al ragù e gnocchi fritti. Invece il ristorante è dedicato al pesce. Lo chef-patron Dario Picchiotti propone una cucina di mare intelligente, evoluta, inclusiva, come quando dice, nel servirci (anche) un piatto di crudi: «Penso che un indirizzo come questo non possa bandire certi classici. Io presento un’offerta credo divertente, dedicata al cliente. E allora perché non portargli pure due ostriche? O un polpo alla luciana? O un risotto ai frutti di mare? O un fritto misto? Ovviamente, ogni cosa deve essere fatta bene».
E fa bene, Picchiotti, apparecchiando una tavola comunque contemporanea e golosa. I nostri assaggi ne premiano la determinazione: elegante e complessa la Variazione di seppia e asparagi; fantastica l'acqua di sedano rapa nei - buoni di loro - Bottoni ripieni di friggione con sedano rapa in brodo, aringa affumicata e il suo caviale. Il pescato è eccellente; la Gallinella di mare, rapa bianca, agretti e salsa unagi no tare giapponese, una chicca. In generale, l'esperienza risulta piacevolissima, a fuoco, efficace.
classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it
+390516760140
Tavoli all’aperto
+390516760140
classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it