Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Lombardia

Sine by Di Pinto

Chef30anniStellinaGiglioChef’s table

Aperto a fine 2018, Sine by Di Pinto rappresenta in pieno l’essenza del suo chef con una cucina dalla vocazione perlopiù mediterranea contaminata da una visione internazionale.

Roberto Di Pinto, napoletano doc con il sogno di diventare chef, racchiude qui, a cavallo tra Porta Venezia e Porta Romana, la sua casa. Pochi tavoli ben distanti in un’atmosfera elegante ma mai ingessata.

Sine cioè senza, in lingua latina, ben rappresenta il concetto di ristorante con una cucina legata ai ricordi e rivisitata senza stravolgimenti a ricordarci che la felicità non dipende dal superfluo.

Due menu degustazione, uno legato alla cucina partenopea, uno a rappresentare il viaggio in continua evoluzione dello chef e poi la carta con due proposte da condividere e una selezione di proposte di carne e pesce che cambia a seconda della stagionalità delle materie prime. Da condividere la pizzetta fritta per poi proseguire con una carta che spazia tra carne e pesce, dove la spiccata sensibilità culinaria dello chef si fonde alla tecnica e alla contaminazione. La selezione dei dolci è un inno alla riviera Amalfitana e viene proposta con un abbinamento vini da dessert, mentre la carta dei vini è molto ampia con una selezione tra cantine prestigiose e piccole realtà e un’ottima offerta sullo Champagne.

Chef

Roberto Di Pinto

Sous-chef

Emanuele Ruffa

In sala

Andrea Gaito

Contatti

+390236594613

viale Umbria, 126
20135 - Milano
sito web
info@sinerestaurant.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
l'intera domenica; a pranzo aperto solo sabato
Ferie
1-10 gennaio e 7 agosto-4 settembre
Carte di credito
No Diners
Menu degustazione
90 (6 portate) e 120 (9) euro
Antipasto
25 euro
Primo
34 euro
Secondo
37 euro
Dolce
15 euro
Coperto
5 euro
Tavolo dello chef per 4 persone

Lo chef consiglia
Al Coniglio Bianco, alzaia Naviglio Grande, 12, Milano alconigliobianco.it

+390258100910

Perché fermarsi
quando ha voglia di sentirsi a Napoli e nello stesso tempo viaggiare intorno al mondo in un ambiente elegante ma rilassato con un\'attenzione al cliente impeccabile
Valentina Bianchi
Valentina Bianchi

classe1986. Dalla facoltà di Economia alla comunicazione, alterna la passione per il vintage a quella per i viaggi. Ha un occhio curioso rivolto al nuovo e una predilezione per i sapori di una volta