A pochi chilometri da Moncalvo, nella bellissima frazione di Penango di Cioccaro, in un affascinante relais di campagna in quella che un tempo era la limonaia del monastero riluce, oggi, la cucina di Gabriele Boffa, uno dei talenti nel firmamento del grande chef, e talent scout, Enrico Bartolini.
Un tocco felice, brillante e aggraziato, il suo, che sa assestare affondi precisi e originali, dissimulandoli in un quadro, quello del piatto, di grande consapevolezza e solo apparente innocenza. Che sia uno strutturalista, Gabriele Boffa, lo si evince dalla raffinatezza con cui assegna, con precisione certosina, collocazione e ruolo a tutti i suoi elementi, come accade negli antologici plin che, nella straordinaria adesione tra contenitore e contenuto o, se preferite, tra forma e sostanza, si prestano a una lode di matrice anche semiotica. Ma accade anche nel capitolo, più a mano libera, delle carni, in particolare nel piccione alla brace con mela e composta di peperoncini dolci, che di ogni chef degno di questo nome rappresenta la prova del nove.
Ma se è vero, com'è vero, che la potenza è nulla, senza il controllo, allora è pur vero che un eccesso di perfezionismo rischia di far caracollare anche la struttura più solida. Pertanto, e complici una sala eccezionalmente ben rodata e una brillante carta dei vini, alla Locanda Sant'Uffizio si può applicare con profitto la celebre massima di Karl Kraus secondo cui, alle cose, per essere perfette manca sempre almeno un difetto.
+390141916292
Ristorante con camere
+390142933412
folli amanti dell’alta cucina, in totale sono una ventina, sempre alla ricerca di emozioni. La causa? Un’irresistibile Passione Gourmet