È un laboratorio quello che Patrick Ricci ha nel tempo sistemato a San Mauro, sulle rive del Po, a qualche chilometro da Torino. Un laboratorio in cui sperimentare nuove tecniche, nuovi impasti per trasformare il piatto più emblematico della cucina italiana, la pizza. Pizzeria come luogo di sperimentazione, dove il cliente assaggia la conclusione di un lungo processo. Questo è Patrick Ricci e questo è il suo locale.
Giusto non chiamarlo "pizzeria", vista la volontà del suo patron di dare al cliente la tranquillità che si percepisce in un ristorante, e di conseguenza cercare di renderne somigliante anche l'aspetto. I tavoli sono distanziati ed elegantemente apparecchiati. Il servizio è attento e abbondante in premure e spiegazioni. La pizza va gustata con la giusta calma, lontani dal frastuono delle pizzerie più frequentate. Solo così si può apprezzarne il gusto e il lavoro che rimane lì dentro.
Tra le pizze “storiche” da non perdere ci sono la Pane&Pomodoro, che ricorda la freschezza e la semplicità della merenda che ci davano da bambini e la MareLuna, sensazioni di una passeggiata sulla spiaggia d’inverno con alga wakame condita con colatura di alici, olio e gocce di tabasco, bottarga di muggine, paprika dolce, alici e gel di limone. A sorpresa, come dolce arriva la Black Slice Mirror, una fetta di pizza che diventa Pan di Spagna e ricorda una Sacher.
+390114833612
+390119197998
articolo a cura degli autori Identità Golose