A un passo dalla città, ma in mezzo alla campagna ordinata e signorile che cinge la zona Est di Parma. È una posizione ideale, comoda da raggiungere e rilassante grazie al contesto bucolico, quella di cui gode il locale con grazioso dehors, di Marina Chianese e Benedetto Crasta, giovane coppia dai natali extra-Food Valley - lei campana, lui sardo – con la passione per il vino e i piatti d’autore, che ha puntato sul lato gourmet della cucina scegliendo di affidarsi, a partire dal 2017, a un professionista più giovane di entrambi: Vincenzo Dinatale, che in curriculum ha esperienze significative (El Celler, il Devero e Il Pellicano).
Lo chef, complici le origini pugliesi che rendono più “vicina” la cucina parmigiana per via di alcuni elementi comuni, come la familiarità con la carne di cavallo, è abile nel rileggere le specialità della tradizione locale in chiave contemporanea, preservandone l’essenza eppure attualizzandole, e ad esse dedica un menù apposito che va ad affiancarsi alla proposta di degustazione a tema ittico.
Nel percorso in Contrasto la creatività e la tecnica di Dinatale escono a braccetto in totale libertà, delineando piatti raffinati sia alla vista sia al palato. come il Cacciucco versione maison. Una carta dei vini con 300 etichette curata dalla patronne e la ventennale esperienza come barman del patron, che si riflette anche nella ricca selezione di distillati del Lounge Bar, chiudono il cerchio.
+390521645310
Tavoli all'aperto
+390521776047
autrice del libro Gli anni d'oro della cucina parmigiana, per l'Accademia Italiana della Cucina, collabora a “Gusto”, pagina golosa della Gazzetta di Parma