Nelle sale del Palazzo di Mercanzia, nel cuore di Firenze, si celebra il fascino del bello e del buono con le iconiche creazioni di Gucci esposte al Gucci Garden, spazio creativo dalla maison, e la cucina cosmopolita di Karime Lopez al timone della Gucci Osteria, di recente allargata in dimensioni. La chef messicana, approdata a Firenze sotto la regia di Massimo Bottura, da marzo 2022 è affiancata dal compagno, Takahiko Kondo, prima head pastry chef e poi head sous chef dell'Osteria Francescana di Modena.
In ogni piatto c'è competenza tecnica, cultura gastronomica e idee inedite. Piccoli capolavori di gusto e design. In carta, oltre a qualche piatto simbolo firmato Bottura – vedi i Tortellini in crema di Parmigiano Reggiano – e a richiami gastronomici del passato professionale dei due cuochi, spiccano riferimenti al Rinascimento fiorentino che, più che un tributo verso la città, rappresentano l’auspicio verso la rinascita della cucina e dell’ospitalità dopo il difficile periodo trascorso.
Ne è un esempio La Nascita di Venere con capasanta su crumble di anacardi e mandorle, daikon e brodo vegetale con succo di agresto e dragoncello che rielabora in chiave attuale sapori dell’epoca e immagini botticelliane. Interessante anche la rilettura originale e senza sbavature tecniche di alcuni simboli del territorio ripensati con anima e personalità, come la chianina declinata in tagli non convenzionali – diaframma - o il bignè di pappa al pomodoro: decisamente oltre le aspettative. Di notevole effetto anche i dessert; in linea con tutto il menu, esprimono leggerezza, gusto ed estetica.
+3905575927038
Tavoli all'aperto
+39055212691
toscana doc, detesta la noia culinaria e ed è disposta a mettere a dura prova il palato curiosando nel pianeta cibo. Viaggia, scandaglia, assaggia e soprattutto si diverte