La Chassagnette è un giardino incantato in cui immergersi in un pomeriggio d’estate, godendosi il frinire delle cicale, ma anche un giardino in cui affondare la forchetta, godendo della cucina spontanea di Armand Arnal.
Le verdure, le erbe aromatiche e la frutta coltivate nei due ettari di orto biologico del ristorante sono, infatti, protagoniste assolute dei menù dello chef. Varietà locali, varietà antiche o esotismi raccolte durante i numerosi viaggi dello chef: è il raccolto del giorno a guidare lo chef nella composizione delle sue creazioni. Unendo tecnica e istinto, Armand prosegue il lavoro del giardiniere senza soluzione di continuità, elaborando piatti che esaltano la natura nella sua essenza, senza schiamazzi, senza esagerazioni, ma con precisione, delicatezza e la sobria eleganza della semplicità.
Nei menu degustazione si alternano piatti interamente vegetariani, come l’Insalata di ceci verdi, yogurt di pecora e menta, o il Raviolo di patate con zucca e limone confit a piatti in cui carni e pesci della vicina Camargue diventano il contorno dei vegetali, come il Piccione laccato che accompagna fichi arrosto e melanzane. Formatosi con Ducasse, con cui ha lavorato per oltre 7 anni, tra Francia e New York, Armand Arnal approda a La Chassagnette nel 2006 e tre anni dopo ottiene una stella Michelin. Oltre al ristorante, oggi segue diversi progetti ad Arles, come l’Ouvre Boite, un’enoteca con cucina e Le Réfectoire, che propone piatti semplici della tradizione provenzale.
+33490972696
Tavoli all'aperto
+33(0)490966434
matematica per caso, gastronoma per passione, ama girare il mondo - tra convegni di matematici e congressi di chef - per raccontare storie di cibo e dei suoi appassionati e appassionanti protagonisti